Il meteo a San Vito Lo Capo, nella punta nord occidentale della Sicilia, è davvero straordinario. Non è un caso che sono moltissimi i visitatori che scelgono di stabilirvisi per tutto l’anno.
In effetti, a San Vito Lo Capo, l’estate non è solo una stagione ma un periodo lunghissimo che va da marzo a novembre, mesi dove altrove è impensabile anche solo passeggiare in maniche di camicia.
Lungo la costa le temperature sono più alte rispetto ad altre zone della Sicilia e questa caratteristica rende San Vito Lo Capo una meta desiderata anche nei mesi più freddi.
Il meteo a San Vito Lo Capo in Primavera.
Con una temperatura che va dai 19 ai 34 gradi, la primavera si aggiudica il titolo di stagione perfetta per chi ama lo sport e vuole godere del mare e della natura senza soffrire temperature troppo elevate.
Ma la primavera è anche il tempo delle sagre e delle celebrazioni cittadine.
Una tra le più affascinanti, tra sacro e profano, è la storica Processione dei Misteri, una manifestazione che da oltre 400 anni si svolge a Trapani dal Venerdì al Sabato Santo.
L’ estate a San Vito Lo Capo:
La temperatura estiva si aggira tra i 26 e i 42 gradi. È calda, si, ma ha tutti requisiti per essere la stagione più divertente.
L’estate è vita, la spiaggia si popola di visitatori, i localini del centro brulicano di palati curiosi e poi c’è questa meravigliosa sensazione di sentirsi accolti in un grande villaggio abitato da una comunità che si apre ai turisti offrendo esperienze di vita uniche.
Una di queste è la gita in barca che è possibile fare con i pescatori del paese, che nel periodo estivo sono lieti di mostrare ai turisti i tesori nascosti lungo la costa sanvitese, dal Faro alla Tonnara, da Monte Cofano all’ Isulidda.
Autunno: il meteo a San Vito sorprende!
Le temperature autunnali a San Vito Lo Capo si aggirano tra i 16 e i 28 gradi, il clima è dolce ed è dolce anche il ricordo dell’estate che si legge sul volto dei ristoratori stanchi ma sempre felici di accogliere nuovi avventori.
L’autunno ha un clima perfetto per gli sportivi. Le falesie asciutte e il tepore del mattino sono un ottimo punto di partenza per l’arrampicata, ad esempio. Ma anche il biking e il trekking diventano piacevoli in questa stagione, in assenza di temperature altissime.
Ma questa stagione è bella anche per le visite, alle cantine ad esempio. Gli amanti del vino possono dedicarsi a visitare le numerose cantine della zona, potendo viaggiare tra le colline siciliane ed apprezzare i colori dei vigneti nel periodo conclusivo della vendemmia.
Inverno a San Vito Lo Capo: un caleidoscopio di colori
Sfatiamo un mito: San Vito Lo Capo durante l’inverno non è “vuota” e spenta!
La maggior parte dei viaggiatori associa San Vito Lo Capo alla sua splendida sabbia rosa, corallina.
Basta il solo pensiero dell’inverno affinché parta il riflesso incondizionato di una San Vito cupa e desolata.
E invece noi vi sveliamo un segreto: San Vito in inverno è bellissima!
Perché ci offre il paesaggio più fresco e naturale. Perché la natura si rigenera nel suo dolce dormire.
Perché in inverno San Vito offre giornate miti e paesaggi indimenticabili, passeggiate in spiaggia, in riserva o semplicemente in piazza, al calore dei sanvitesi che conversano e si ritrovano.
Perchè i pescatori cuciono le lunghissime reti, accucciati sui marciapiedi, che sembrano tessere capelli di sirena.
I romantici cenano al lume di candela, in inverno, coccolati da un paese a misura d’uomo e da un freddo che tanto freddo non è.
In ogni stagione dell’anno, San Vito lo Capo stupisce e sazia (in) ogni senso.
© 2023 - ALBERGO AURALBA - tutti i diritti riservati LA NORIA srl P.IVA 00564980811
realizzato da millemila
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.